Giudici ai contratti
ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA
IL NOTARIATO
GIUDICE AI CONTRATTI (1542-1809),voll. 3 di cui due volumi contengono atti rogati a Penne (1542-1546), l’altro a Civitella Casanova (1798-1809)
Mezzi di corredo: inventario
La nascita di questa magistratura è molto antica e risale, per l’Italia meridionale, ad una prammatica federiciana del 1477 in cui venivano regolati gli orari e anche l’onorario da corrispondere sia ai notai che ai Giudici ai Contratti.
Con il decreto del 3 gennaio 1809 di Gioacchino Murat, che regolava l’istituzione del notariato, furono aboliti i Giudici ai Contratti.