2013.1) Conversazioni sulla storia di Pescara. 1° incontro
Sala Consiliare del Comune di Pescara , Archivio di Stato di Pescara e Comune di Pescara
sabato 2 marzo , 2013 - Conferenza
Conversazioni sulla storia di Pescara
L'Archivio di Stato di Pescara e il Comune di Pescara promuovono
CONVERSAZIONI SULLA STORIA DI PESCARA
La nostra città a fatica sta ritrovando una dimensione storica e sta sempre più acquisendo la consapevolezza della propria identità.
L'Archivio di Stato di Pescara e il comune - nella persona di Licio Di Biase, delegato al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico della città - da tempo hanno intrapreso iniziative tese a sollecitare la cittadinanza a rileggere la storia della propria città.
E così, proseguendo nel percorso avviato dall' Archivio di Stato (luogo di conservazione della memoria), in quattro incontri racconteremo oltre duemila anni di storia per far capire che Pescara è una città moderna, ma dal cuore antico.
1° incontro sabato 2 marzo 2013 ore 9,30 - Sala consiliare Comune di Pescara
L'antichità:
Ostia Aterni, i Vestini, i Marrucini
Introduce
Dott. Antonello De Berardinis
Direttore Archivio di Stato di Pescara
Relatori:
Prof.ssa Raffaella Papi
Docente di Archeologia Italica - Università G. d'Annunzio
Dott.ssa Patrizia Staffilani
Direttrice scavi Juvanum (CH)
Licio Di Biase
Consigliere delegato al recupero e alla valorizzazione
del Patrimonio Storico della città di Pescara
2° incontro sabato 6 aprile 2013 ore 9,30 - Sala Consiliare Comune di Pescara
Il medioevo:
Aternum, Piscaria e Castellum ad Mare.
Introduce
Dott. Antonello De Berardinis
Direttore Archivio di Stato di Pescara
Relatori:
Prof.ssa Mariagrazia Del Fuoco
Docente Storia Medievale Università "G. D'Annunzio
Licio Di Biase
Consigliere delegato al recupero e alla valorizzazione
del Patrimonio Storico della città di Pescara
3° incontro sabato 4 maggio 2013 ore 9,30 - Sala Consiliare Comune di Pescara
La modernità:
la Piazzaforte e l'università di Pescara
4° incontro sabato 1° giugno 2013 ore 9,30 - Sala Consiliare Comune di Pescara
La contemporaneità:
dall'autonomia comunale del 1806 alla nuova Pescara.